skip to Main Content
SOS separati 23h/24: 335 808 1455 presidente@papaseparatimilano.it

Report serata di accoglienza del 15 Febbraio 2021

All’incontro di accoglienza del 15 Febbraio 2021, si sono collegati in 25/27 persone, tra cui la maggior parte per tenerci informati l’un l’altro di come stanno andando le loro storie.
Professionisti presenti in videochat: Avv. Carlo PIAZZA, Dr. Massimo D’AMELIO

La serata è stata aperta da una commemorazione sentita di Lorena amica di un nostro socio che proprio un anno fa a seguito delle vicende separative pesanti, dolorose e difficili si è tolto la vita. Aziz era pieno di vita, scrittore e poeta, ma lo stato di abbattimento ha avuto il sopravvento pur avendo persone che lo aiutavano. E’ stata raccontata la sua storia di immigrazione e della sua volontà di integrazione in Italia.

Le storie nuove, due tra le tante:

  • F.F. – Separato da Giugno 2020 in accordo consensuale e sta per finalizzare il divorzio breve.
    Ha due bimbe di 3 e 5 anni, si è trovato in una situazione personale di stress che lo indotto a comportamenti non voluti perdendo il controllo – prima volta della sua vita – con le figlie: se ne è reso conto e si è attivato subito per capire cosa stava succedendo.
    La madre ha deciso di trasferirsi a 60 km con le figlie, e lui ne soffre la lontananza e l’assenza.
    Secondo l’accordo vede le figlie a weekend alterni (dal venerdì alla domenica sera) + una volta a settimana, ma non riesce a vederle infra-settimanalmente data la distanza.
    Gli è stato suggerito di definire al meglio la situazione in fase di divorzio, senza lasciare nulla di vago o di non scritto.
  • A.E. –  in separazione consensuale da oltre due anni. è uscito di casa su consiglio dell’avvocato ma senza una pronuncia del Tribunale. Riporta storie su due poliziotti e uno psicologo che avrebbero “interrogato” la figlia di 13 anni, senza che lui abbia ricevuto comunicazione del fatto.
    Le figlie, di 13 e 15 anni stanno con la madre la quale insulta le figlie e ha una relazione con altro uomo che lui non vede di buon occhio. Non riesce ad entrare in casa (che è di sua proprietà) perché gli viene impedito e sono state cambiate le serrature. Economicamente sono 6 mesi che non lavora, ha numerose spese da sostenere e lo fa con la’aiuto del padre. Ha fatto un appartamento per le bambine che però non hanno ancora visto. Consigliato di calmarsi e di pensare con ragione e serietà a una strategia legale migliore per non perdere il legame con le bimbe.

 

Il prossimo incontro di accoglienza sarà Lunedì 1 Marzo 2021 ore 21:00

Se sei arrivato su questa pagina è perché molto probabilmente ti trovi in una situazione difficile nella separazione insieme ai tuoi figli.

Associarsi tramite la quota annuale a Papà Separati Milano Onlus ti permette di ricevere la possibilità di un incontro gratuito con uno dei nostri avvocati, che sono specializzati nelle questioni dei genitori separati con figli.

Vai al modulo di iscrizione/tesseramento.