skip to Main Content
SOS separati 23h/24: 335 808 1455 presidente@papaseparatimilano.it

Gratuito patrocinio: il nuovo limite di reddito per il 2021

Gratuito patrocinio: il nuovo limite di reddito per il 2021 è stato elevato alla cifra di 11.746,68 Euro

Per accedere dunque al beneficio del patrocinio gratuito per la scelta di un legale, la cifra è stata aumentata, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021, del Decreto del ministero della Giustizia del 23 luglio 2020.

Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto che riconosce l’assistenza legale gratuita, a carico dello Stato, a favore di coloro il cui reddito annuo non superi la soglia di cui sopra. Si parla di reddito annuo, quindi di quanto appare nella dichiarazione dei redditi IRPEF, e non dell’ISEE.

Tra i redditi rilevanti rientrano tutti i redditi imponibili ai fini delle imposte sui redditi (da lavoro dipendente, autonomo, d’impresa, di capitale, fondiari, ecc.), compresi quelli esenti dall’Irpef o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o sostitutiva, e che pertanto sarebbero esclusi dalla base imponibile ai fini fiscali.

Nel calcolo rientra anche il reddito dei familiari conviventi, eccetto quando il giudizio attiene ai diritti personalissimi o in conflitto con quelli degli altri membri della famiglia (es. separazione).

 

Se sei arrivato su questa pagina è perché molto probabilmente ti trovi in una situazione difficile nella separazione insieme ai tuoi figli.

Associarsi tramite la quota annuale a Papà Separati Milano Onlus ti permette di ricevere la possibilità di un incontro gratuito con uno dei nostri avvocati, che sono specializzati nelle questioni dei genitori separati con figli.

Vai al modulo di iscrizione/tesseramento.