Ecco i video dell’incontro del 14 settembre 2024 a Milano “La legge 54/2006 ha compiuto 18 anni ma…”
Ecco il video della prima Parte, con gli interventi dei papà separati: Ecco il…
Daddy Shake, dell’artista Pierluigi Slis, affronta le sfide della genitorialità dopo la separazione, utilizzando l’arte come strumento di riflessione e dialogo. Il progetto è stato presentato alla Fabbrica del Vapore durante la mostra “Address Unknown – Città, limiti, confini”, promossa dal Comune di Milano e dall’Archivio Viafarini, in collaborazione con le associazioni Papà Separati di Milano e CubEArt, curato da Chiara Canali. L’iniziativa si propone di realizzare un video e materiale fotografico, curati dal regista Marco Fantacuzzi.
L’obiettivo è creare una rete di supporto per i genitori separati, stimolando un dialogo costruttivo e aumentando la consapevolezza sulle loro sfide sociali. 🌍 Durante l’evento, performance artistiche e installazioni hanno aperto nuove prospettive, favorendo un futuro di maggiore solidarietà.
#DaddyShake #FabbricaDelVapore #GenitorialitàSeparata #ArteSociale #PapàSeparati #CubEArt #Viafarini #PierluigiSlis
____________________________________________
https://x.com/CubeartCuba
https://www.facebook.com/www.cubeart.org/?locale=it_IT
https://pierluigislis.com/
https://www.facebook.com/pierluigi.slis
https://www.facebook.com/chiaracanali.curator