skip to Main Content
SOS separati 23h/24: 335 808 1455 presidente@papaseparatimilano.it

PAS e il conflitto nelle cause di separazione. Come separarli dal femminicidio. Un documento di 100 professionisti di ambito psicoforense

Femminicidio e Pas non sono sovrapponibili né contigui.

Questo documento, chi qui pubblichiamo, promosso dal Prof. Avv. Guglielmo Gulotta, dalla
Dott.ssa Laura Volpini, dal Dott. Giovan Battista Camerini – che ringraziamo pubblicamente per l’impegno, lo sforzo e il risultato – è stato recentemente indirizzato alla Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno del femminicidio.

Firmato da più di 100 professionisti di ambito psicoforense, chiarisce in maniera cristallina dati alla mano, come femminicidio e alienazione parentale non siano legati tra loro, quando invece distorte visioni pettamente ideologiche di una certa parte tendono a farli convergere verso un destino comune.

E’ un documento importante, da diffondere il più possibile sui vostri canali, e alla vostra rubrica in quanto tocca argomenti all’ordine del giorno sui media nazionali che vengono chiariti tramite dati statistici riscontrabili e di terze parti riconosciute.
E’ evidenziato anche la DISPARITA’ di genere in ambito giudiziale dei magistrati in ambito famiglia (separazione e divorzi) sia pericolosamente sbilanciato a favore femminile. Ciò sicuramente comportando una più difficile equità nei giudizi.

Leggetelo, diffondetelo, ricordatelo.

§§§§§§§§§§§§§

Memorandum di oltre 100 intellettuali, accademici e professionisti
esperti in materia Psicoforense

Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno del Femminicidio.
Con delibera del 16 ottobre del 2018 è stata istituita la Commissione le sue finalità sono chiarite dalla Presidente Valeria Valente all’agenzia di stampa DIRE il 3 agosto 2020: “La Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio ha da tempo rivolto attenzione a come la violenza venga letta e riconosciuta nei tribunali, al fenomeno della PAS, e se e quante volte sia derubricata a conflitto nelle cause di separazione e di affido dei minori”.

Violenza di genere e Pas – Memorandum di oltre 100 professionisti

Se sei arrivato su questa pagina è perché molto probabilmente ti trovi in una situazione difficile nella separazione insieme ai tuoi figli.

Associarsi tramite la quota annuale a Papà Separati Milano Onlus ti permette di ricevere la possibilità di un incontro gratuito con uno dei nostri avvocati, che sono specializzati nelle questioni dei genitori separati con figli.

Vai al modulo di iscrizione/tesseramento.