skip to Main Content
SOS separati 23h/24: 335 808 1455 presidente@papaseparatimilano.it

Segnaliamo l’iniziativa: Milano che accoglie

Sono elencate diverse strutture per chi è in difficoltà, alcune anche indirizzate ai separati.

Trovate i due documenti (PDF) a questo indirizzo:

Pubblicazioni:Milano che accoglie

Due pubblicazioni realizzate dal Centro Aiuto Stazione Centrale, Via Ferrante Aporti 3, Milano.

La prima, “Milano che Accoglie: elenco di strutture di accoglienza sul territorio milanese” consiste in una raccolta aggiornata di strutture di accoglienza, a cui le persone possono accedere attraverso l’invio da parte di enti pubblici e/o privati. Per ciascuna struttura inoltre vengono fornite tutte le informazioni utili.

La seconda pubblicazione invece, intotolata “Milano che accoglie: guida pratica ai servizi del territorio per cittadini senza dimora” consiste in una raccolta , in diverse lingue (arabo, inglese, francese, tigrino, persiano, spagnolo, cinese, russo, ucraino, romeno, somalo), di tutti i servizi di prima necessità presenti sul territorio milanese (mense, docce, poliambulatori, ecc..), fornendo per ciascuno indicazioni riguardanti orari, modalità di accesso, ubicazione (con relative indicazioni sui mezzi pubblici da poter utilizzare).

Milano che Accoglie

Se sei arrivato su questa pagina è perché molto probabilmente ti trovi in una situazione difficile nella separazione insieme ai tuoi figli.

Associarsi tramite la quota annuale a Papà Separati Milano Onlus ti permette di ricevere la possibilità di un incontro gratuito con uno dei nostri avvocati, che sono specializzati nelle questioni dei genitori separati con figli.

Vai al modulo di iscrizione/tesseramento.