skip to Main Content
SOS separati 23h/24: 335 808 1455 presidente@papaseparatimilano.it

Basta videochiamate, vogliamo tornare a stringere i nostri figli

Più di 30  associazioni che lavorano sul territorio piemontese stanno protestando presso le istituzioni e i media per l’ingiustificata proroga degli incontri in videochiamata al posto della visita in luogo neutro.
Dopo tre mesi dove gli incontri di persona sono stati soppressi, non solo per i minori presso le case famiglia, ma anche per moltissimi genitori (padri) separati dai loro figli.
Questa storia di supplire con la videochiamata a un rapporto che deve essere personale, di vicinanza vera, dove il contatto  è una discriminante fondamentale, diventa, se continuativo e a lungo, assuefacente e alienante. Si tenta di sostituire psicologicamente una persona con una sua immagine avatar che è sempre più distante. E diventa scusa per molti genitori “collocatari” per tenere illegittimamente lontani i minori lontani dall’altro genitore.
Questo nonostante anche il Governo abbia ribadito fin dall’inizio dei decreti come il rapporto tra genitori e figli lontani dovesse essere garantito e sempre permesso.

Qua sotto trovate l’articolo sulla “Stampa” che riporta dell’iniziativa che appoggiamo tutti.

https://www.lastampa.it/torino/2020/05/11/news/coronavirus-la-protesta-dei-genitori-separati-per-la-proroga-degli-incontri-in-videochiamata-1.38832028

Se sei arrivato su questa pagina è perché molto probabilmente ti trovi in una situazione difficile nella separazione insieme ai tuoi figli.

Associarsi tramite la quota annuale a Papà Separati Milano Onlus ti permette di ricevere la possibilità di un incontro gratuito con uno dei nostri avvocati, che sono specializzati nelle questioni dei genitori separati con figli.

Vai al modulo di iscrizione/tesseramento.